D-Day, campagna informativa sull'uso del defibrillatore

D-Day, campagna informativa sull'uso del defibrillatore

Sabato 25 settembre presso il Cinepolis del centro Campania di Marcianise (Caserta) si è svolto un focus on con esperti...


Continua...
Conclusi i lavori del 23° Congresso GIEC: eletti gli organismi della Società

Conclusi i lavori del 23° Congresso GIEC: eletti gli organismi della Società

Si è conclusa la tre giorni del 23° Congresso Nazionale del GIEC a Napoli dove si sono svolte tutte le sessioni del ricco programma...


Continua...
23° Congresso GIEC: Maurizio Santomauro rieletto Presidente Nazionale

23° Congresso GIEC: Maurizio Santomauro rieletto Presidente Nazionale

Congresso Giec


All’esito del 23° Congresso Nazionale del Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche il prof. Maurizio Santomauro è stato riconfermato...


Continua...
Il Questore di Napoli Alessandro Giuliano: potenziare la formazione per il primo soccorso

Il Questore di Napoli Alessandro Giuliano: potenziare la formazione per il primo soccorso

All’apertura dei lavori del 23° Congresso Nazionale del GIEC al Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli è intervenuto il Questore dott. Alessandro Giuliano a portare i saluti delle Forze di Polizia...


Continua...

Benvenuti nel sito del GIEC. Siamo un’Associazione di studiosi di cardiologia, rianimazione, epidemiologia, sociologia e scienze affini impegnati nello studio e nella divulgazione di informazioni sulla prevenzione, diffusione, clinica e terapia delle emergenze cardiologiche.

Il nostro obiettivo è anche quello di agevolare i rapporti tra i diversi specialisti che si occupano di epidemiologia, eziopatogenicità e tecniche delle cardiopatie incentivando e favorendo la nascita e il consolidarsi di relazioni scientifiche con analoghe Associazioni italiane ed estere. I nostri specialisti provengono dal mondo accademico e operano nelle più qualificate e realtà sanitarie ed ospedaliere mettendo a servizio dell’Associazione esperienze professionali all’avanguardia e costantemente aggiornate per affermare il principio che attraverso cultura, formazione, aggiornamento, confronto e disponibilità è possibile attivare quella preziosa e speciale “catena della solidarietà” indispensabile per salvare una vita umana nei momenti più delicati di un’emergenza.

Premio Giec 2022 al Console Generale Ucraino a Napoli

Premio Giec 2022 al Console Generale Ucraino a Napoli

Premio Giec 2022 al Console Generale Ucraino a Napoli Maksym Kovalenk, che riceve la targa di solidarietà al popolo ucraino dalla dottoressa Carla Riganti....“

Boccone Sicuro

Boccone Sicuro

“Boccone Sicuro” è il titolo di un progetto di informazione e di formazione promosso dal GIEC in collaborazione con l’Università della Cucina Mediterranea...

Continua a leggere

29 Ottobre

E’ online il “Giec Magazine”

Con la presentazione del Presidente Maurizio Santomauro prende il via…

Leggi tutto
16 Ottobre

A Caltanissetta il congresso di cardiologia “I modi del Cuore”

Il 17 e 18 novembre 2023 si terrà a Caltanissetta…

Leggi tutto
11 Ottobre

Sesto Rapporto della Fondazione Gimbe sul SSN

Nel 6° rapporto della Fondazione GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale…

Leggi tutto
06 Ottobre

Migliorare le condizioni di lavoro: l’analisi dei cardiologi interventisti

Un lavoro stressante e una scarsa gratificazione possono provocare conseguenze…

Leggi tutto
28 Settembre

29 Settembre: Giornata Mondiale del Cuore

Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore…

Leggi tutto
21 Settembre

A Brescia il Prof. Santomauro presenta le linee guida per la prevenzione della morte improvvisa cardiaca nei giovani atleti

Il prof. Maurizio Santomauro ha presentato al Congresso CardioBrixia all’Università…

Leggi tutto